I test molecolari e antigenici ci dicono se siamo positivi al Covid-19, mentre i test sierologici rilevano se siamo stati contagiati in passato, anche senza accorgercene.
Chi ha avuto il Covid-19, con o senza sintomi, ha sviluppato gli anticorpi, quindi è protetto e non contagia gli altri (anche se non si sa ancora per quanto tempo e anche se questo non significa smettere di usare tutte le precauzioni).
Sapere quindi se abbiamo gli anticorpi, ci dà più serenità nell’incontrare parenti e amici, e ci servirà anche per capire se dovremo vaccinarci.
I test forniscono inoltre agli scienziati e allo Stato informazioni fondamentali per scoprire i focolai, circoscriverli e sbarrare così la strada a questo nemico invisibile.
È vero, i test sono una seccatura, ma ci aiutano a tenere testa al virus.
Chiedi al tuo medico quale test è meglio fare.